Duration
10 hours
ECM Credits
15.0
L’evento, aperto a 60 Medici e Biologi , è articolato in tre incontri e si svolgerà dal 7 al 21 Dicembre 2023.
Negli ultimi anni il costante progresso delle conoscenze nelle scienze mediche ha permesso di rivoluzionare l’approccio diagnostico e terapeutico nella maggior parte delle patologie onco-ematologiche, permettendo di ottenere un significativo miglioramento della prognosi con aumento del numero dei pazienti guariti e di pazienti con patologie cronicizzate. Tutto questo ha comportato un impatto importante sulla pratica clinica quotidiana che, allo stato attuale, prevede necessariamente un confronto costante con le figure degli specialisti maggiormente coinvolti nella gestione del paziente ematologico, per disegnare insieme un approccio condiviso. Questo percorso formativo vuole essere un momento di confronto fra ematologi ed altri specialisti che, attraverso lezioni frontali e presentazione di casi clinici, discuteranno con i discenti le maggiori problematiche presenti nella gestione multidisciplinare di questi pazienti. Il primo ciclo di questo percorso formativo prevede tre incontri dedicati al confronto con i cardiologi, i geriatri, i patologi clinici ed i radiologi
L’evento prevede il rilascio di 15 crediti ECM, per ottenere i quali è necessario aver frequentato il 100 % dell’intera durata dell’evento e superato l’esame finale con il 75% di risposte esatte alle 45 domande a risposta multipla. Per il superamento dell’esame finale saranno possibili 5 tentativi. Il questionario sarà disponibile a fine corso sulla piattaforma FAD e dovrà essere compilato entro e non oltre tre giorni dalla conclusione dell’evento
Price
On invitation