LA TELEMEDICINA COME VOLANO PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE. L'ESEMPIO DELLA TELEVISITA PER IL RINNOVO DEI PIANI TERAPEUTICI A DISTANZA - SENZA CREDITI ECM

Durata
4 ore

LA TELEMEDICINA COME VOLANO PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE. L'ESEMPIO DELLA TELEVISITA PER IL RINNOVO DEI PIANI TERAPEUTICI A DISTANZA - SENZA CREDITI ECM
Inizio: 14 Ottobre 2025
Fine: 17 Ottobre 2025
Home > LA TELEMEDICINA COME VOLANO PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE. L'ESEMPIO DELLA TELEVISITA PER IL RINNOVO DEI PIANI TERAPEUTICI A DISTANZA - SENZA CREDITI ECM

Abstract

L’evento, riservato ai dipendenti della ASL Roma 1  e rivolto a 120 partecipanti di tutte le professioni sanitarie,  si propone di rafforzare le conoscenze e competenze degli operatori della ASL Roma 1 sul tema, con particolare ma non esclusivo riferimento ai medici specialisti, agli operatori delle Centrali Operative, dell’assistenza domiciliare e di tutti coloro che si interfacciano nella presa in carico dell’assistito specialmente fragile e cronico, nell’ottica della “messa a terra” e piena operatività del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), del DM 77/2022 e delle direttive regionali e aziendali. Nel corso dell’incontro saranno condivise vision e mission aziendale sul tema, nonché strumenti, strategie e metodi per l’ implementare della telemedicina nei vari setting e percorsi assistenziali, come ad esempio per il rinnovo dei piani terapeutici, per consentire una presa in carico degli assistiti in tutto il complesso e articolato territorio di riferimento. Verrà fornita una panoramica delle competenze interdisciplinari relative alle applicazioni, alle opportunità alle sfide e alle implicazioni dell’uso della Telemedicina, analizzandone il potenziale nell’aumentare l’efficienza e l’efficacia dei processi, migliorare i risultati di salute e ridurre tempi e costi, considerando anche le sfide che ne ostacolano l’adozione (l’accessibilità ai dati, la definizione di standard i problemi etici.
 

Relatori

  • Andrea BARBARA - Dirigente Medico - ASL ROMA 1
  • Michelangelo BARTOLO - Direttore Ufficio Telemedicina - Regione Lazio
  • Adelaide LANDI - F.O. Formazione e Sviluppo delle Competenze - ASL ROMA 1
  • Loreta CIANCIO – Referente Telemedicina, AO S. Giovanni-Addolorata - Roma
  • Gloria CICCARELLI - Direttore UOC Affari Generali ASL ROMA 1
  • Claudio CONSOLI - Direttore ad interim ASL ROMA 1- Distretto 14
  • Gennaro D'AGOSTINO - Direttore Sanitario - ASL ROMA 1
  • Maria Ester DE CARIS - Direttore sostituto ASL ROMA 1- Distretto 3
  • Giorgio FILIPPI - UOC STIC - ASL ROMA 1
  • Francesca Romana FLORIO - Direttore USOD Assistenza Sanitaria Regina Coeli - ASL ROMA 1
  • Antonella GEMMA - Direttore UOC Percorsi per Cronicità, Disabilità Adulti e non Autosufficienza ASL ROMA 1- Distretto 13
  • Giancarlo GRAZIANI– Direttore UOC Medicina Riabilitativa - ASL ROMA 1
  • Giuseppe GUARNIERI - UOC STIC - ASL ROMA 1
  • Ludovica GUERRIERI - Dirigente UOSD Assistenza Riabilitativa - ASL ROMA 1
  • Elisa GULLINO – Direttore Distretto 1 - ASL ROMA 1
  • Sarah MASATO - DPO - ASL ROMA 1
  • Marco MORONI - Responsabile F.O. Area Radiologia Territoriale UOC Tecnici Sanitari - ASL ROMA 1
  • Lelio MORVIDUCCI - Direttore UOC Diabetologia e Dietologia - ASL ROMA 1
  • Ombretta PAPA - Medico di Medicina Generale - ASL ROMA 1
  • Luigi Antonio PERSICO - Direttore UOSD Assistenza Sanitaria Regina Coeli
  • Mayra PETRILLO - UOC Ingegneria Clinica - ASL ROMA 1
  • Enrico POFI – Direttore Area Diagnostica per Immagini - ASL ROMA 1
  • Giuseppe QUINTAVALLE - Direttore Generale - ASL ROMA 1
  • Roberto RICCI - Direttore Area Funzionale Interdipartimentale Cardiologica - ASL ROMA 1
  • Elio ROSATI - Segretario Regionale Cittadinanza Attiva
  • Silvia SERGIO - UOC Ingegneria Clinica - ASL ROMA 1
  • Domenica Patrizia SPOSATO – Coordinatrice TOH – ASL ROMA 1
  • Ciro TAMBURRELLI - Direttore Dipartimento di Oculistica e Rete Oftalmologica - Presidio Ospedaliero Oftalmico - ASL ROMA 1
  • Carlo TURCI - Direttore Dipartimento delle Professioni Sanitarie e Sociali, UOC Assistenza Infermieristica e Ostetrica - ASL ROMA 1




Quota iscrizione
A invito

Devi effettuare l'iscrizione al corso per visualizzare i contenuti

Partecipa Subito


E' la prima volta che accedi alla nostra piattaforma?

Registrati


Se invece sei già in possesso delle credenziali

clicca qui

per effettuare l'accesso